Presso i committenti di alcuni paesi, è radicata la convinzione che gli architetti italiani posseggano l’innata capacità di progettare secondo le regole classiche. Vero o meno che sia, lo stile classico chiede rigore non solo nella composizione ma anche nei modelli 3D, pena progetti brutti e sgraziati. È quindi importantissimo poter contare su librerie 3D di elementi decorativi fedeli e corretti per ottimizzare tempi e costi.