Oggigiorno praticamente chiunque può ottenere un rendering decente grazie alla diffusione di programmi 3D e librerie di oggetti. Eppure così come una fotocamera non fa il fotografo, un programma 3D non fa l’illustratore. Inoltre non sempre il rendering fotorealistico (o quasi) è la giusta soluzione e delle rese più grafiche e vicine al linguaggio dell’illustrazione su carta possono risultare più efficaci.