Il recupero delle aree industriali dismesse è una sfida complessa non solo a livello di progetto, ma anche a quello di illustrazione. A metà tra l’archeologia e la progettazione, tra elementi da valorizzare o da demolire, tra nuovi corpi di fabbrica e strutture da mettere solo in sicurezza, è impossibile creare un’illustrazione plausibile senza dover modellare in 3D quasi tutto, fino all’impianto apparentemente più insignificante. È stato certamente il caso della proposta di musealizzazione dello stabilimento Colorobbia a Montelupo fiorentino